Sono rimasti esposti fino a domenica 20 gennaio compresa.
Ma la cosa più bella è stata l'iniziativa di invitare gli amanti del presepio ad un incontro, tenutosi venerdì 4 gennaio a Spazio Aperto. Vi era gente proveniente da tutte le parti del Ticino. Si è discusso, scambiato esperienze, promesso prestiti, progettato nuove collaborazioni e deciso di organizzare un corso per chi vuole imparare la tecnica presepiale.
Chi vuol saperne di più avrà a disposizione sul web le pagine che nel tempo seguiranno questa, per consultazione, informazioni, contatti, commenti...
Si è deciso di organizzare un gruppo di presepisti ticinesi al quale ci si può iscrivere mediante e-mail (bellinzona@cappuccini.ch).
Questa collaborazione sarà molto utile: perchè un bel presepio, un anno esposto nel Mendrisiotto, non può essere ammirato l'anno dopo nel Locarnese?
Il presepio riflette un fatto religioso, storico, profondamente culturale.
Nessun commento:
Posta un commento